Disabili e trasporto pubblico inadeguato

Ci uniamo all’appello di Barbara Monici, legnanese e di tutte quelle persone con disabilità, per denunciare l’inadeguatezza del sistema ferroviario che rende problematico, se non quasi impossibile, l’utilizzo dei mezzi pubblici a questa fascia più debole, soprattutto dopo gli ultimi episodi di Cadorna.

In qualità di Comitato Pendolari, volto a tutelare tutti i viaggiatori, troviamo discriminatorio che nel 2019 e soprattutto sulla rete ferroviaria lombarda ci siano persone alle quali non sia consentito l’accesso al trasporto pubblico.

Il dover scegliere chi deve viaggiare e chi no … questa non è la mobilità del futuro che tutti vogliono.

disabilità treno trenord rfi

Auspichiamo che la Regione, insieme a RFI, si adoperino al più presto per consentire a tutti i cittadini l’abbattimento di queste barriere.

Raccolta firme per sensibilizzare chi può e deve fare il necessario

Barbara ha attivato una raccolta firme per i pendolari portatori di disabilità.
Occorrono esclusivamente le firme le firme di disabili di Legnano e paesi limitrofi che afferiscono a questa stazione.
Invitiamo tutti i pendolari a condividere questa informazione.
Chi volesse contattarla per firmare può scrivere all’indirizzo mail disabiliinclusi@gmail.com

Il Comitato Pendolari Gallarate Milano

Potenziamento Rho – Gallarate: lettera aperta ai consiglieri comunali

Lettera aperta ai consiglieri comunali e relativa nota tecnica Di seguito una nota tecnica relativa alle inesattezze scritte dal il comitato Rho – Parabiago. Tutto quello che vi abbiamo evidenziato, è facilmente riscontrabile contattando le imprese ferroviarie, Trenord, Trenitalia e RFI. Nessuna alternativa al potenziamento Rho – Gallarate Non ci sono …

Incontro del 4 dicembre 2018: sintesi del tavolo del quadrante

Sintesi dell’ncontro del 4 dicembre 2018 del Tavolo di Quadrante Intervento di TRENORD (dott. Spadi) Il piano emergenziale di Trenord è stato attuato per rimodulare il servizio in base alla flotta. L’obiettivo è dare più affidabilità nella fascia delicata e recuperare “il servizio”. Non sono possibili miglioramenti per i prossimi 12 …

Trenord: mobilità invernale area Varese

Di seguito quanto comunica Trenord per l’offerta di mobilità nel periodo invernale. Area di Varese 823 treni effettuano servizio nella Provincia di Varese con oltre 81.000 viaggiatori in salita nelle rispettive stazioni L’offerta di mobilità sarà invariata per i collegamenti con Milano – sia con le linee regionali che con il Passante …

Trenord: come non gestire le emergenze

LA NON GESTIONE DELLE EMERGENZE Non è ammissibile che nel 2018 Trenord, Trenitalia ed RFI non abbiano un piano di emergenza per situazioni come quella accaduta la sera del 20 novembre presso la stazione di Parabiago, inoltre regione Lombardia è latitante mancando di controlli e direttive a riguardo. Cosa è accaduto …

Luino – Gallarate: valutazione impatto e sicurezza ambientale

Riportiamo una serie di osservazioni del Sindaco di Luino sulla richiesta di valutazione impatto e sicurezza ambientale per l’ammodernamento della linea Luino Gallarate nell’ottica dell’apertura del tunnel del Gottardo. Queste osservazioni sono state fatte a marzo 2017 all’allora ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio. Il Sindaco chiede l’interessamento del …

Conferenza regionale trasporti 9 novembre 2018

Ieri si è svolta l’audizione dell’AD di Trenord Marco Piuri presso la V Commissione della Regione Lombardia, che ha descritto una situazione gestionale drammatica dell’azienda da lui stesso amministrata, cui ha fatto seguito un comunicato dell’assessore Claudia Terzi. L’AD di Trenord ha ammesso che le soppressioni riguardano ormai una percentuale …