Trenord: come non gestire le emergenze

LA NON GESTIONE DELLE EMERGENZE Non è ammissibile che nel 2018 Trenord, Trenitalia ed RFI non abbiano un piano di emergenza per situazioni come quella accaduta la sera del 20 novembre presso la stazione di Parabiago, inoltre regione Lombardia è latitante mancando di controlli e direttive a riguardo. Cosa è accaduto …

Disservizi Trenord e RFI luglio 2018

Segnalazioni da Facebook e whatsapp circa i disservizi che migliaia di pendolari subiscono quotidianamente a causa dell’incapacità del personale Trenord ed RFI. Proverò ad aggiornare questa pagina appena posso con tutte le segnalazioni che inviate in modo da avere un quadro storico delle vessazioni che subiamo quotidianamente a causa, ripeto, …

Legnano e il parcheggio per la stazione in via Gaeta

Di seguito la risposta pubblica al commento polemico del Direttore di Legnano News da parte di chi ha rilevato i fatti. C’è poco da complimentarsi con RFI sulla gestione di questi lavori da noi fortemente richiesti. Quelli che voi quantificate come “alcuni parcheggi” non disponibili sono circa un centinaio, forse …

Mercoledì 4 luglio ancora problemi e disservizi da Trenord e RFI

Il 4 luglio 2018 è il giorno della disfatta per Trenord e RFI e possiamo dirlo a ragion veduta. L’incidente avvenuto sulla tratta Gallarate Milano il 4 luglio alle 8:00 di mattina e che ha bloccato la circolazione dei treni fino al tardo pomeriggio, è stata la goccia che ha …

4 luglio giorno della disfatta per Trenord e RFI

Questa mattina abbiamo assistito all’ennesimo disservizio. Sulla tratta Gallarate Milano, dalle 8 fino a alle 14, un’intera tratta ferroviaria è stata bloccata con poche alternative a disposizione dei pendolari e soprattutto nessuna alternativa da parte di Trenord. Non possiamo più accettare di vivere in queste condizioni di viaggio “rischiose”, sebbene …

Trenord e RFI: ennesimo guasto blocca i pendolari lombardi

Trenord e RFI regalano l’ennesima giornata di passione per ai pendolari lombardi in particolare ai passeggeri della linea S5 (Varese-Treviglio). Infatti si è fermato intorno alle 8:20 tra le stazioni di Legnano e Parabiago (Milano) pare per lo strappo della linea di alimentazione elettrica e con la conseguente interruzione dell’alimentazione elettrica. Sulle foto pubblicate nei vari siti si notano segni di bruciatura laddove il cavo ha toccato l’ultima carrozza del treno. La circolazione dei treni risente ancora dell’incidente di questa mattina; questo a ribadire, se ce ne fosse ancora bisogno, che la linea Rho – Gallarate deve essere raddoppiata portando il numero di binari a 4.

I 4 binari tra Rho e Gallarate: questo è uno dei punti cardine delle rivendicazioni portate avanti dal Comitato Pendolari Gallarate Milano.

Passeggeri a piedi sui binari

Lo strappo ha provocato l’immediata interruzione dell’energia elettrica e il conseguente blocco del treno. I passeggeri dell’ultima carrozza colti da panico, senza informazioni hanno forzato le porte della carrozza e sono scesi sulla massicciata e si sono incamminati verso la stazione di Legnano poco distante.

 

Pendolari a piedi a Legnano
Pendolari a piedi a Legnano

Intanto qualcuno aveva chiamato il 112 che è intervenuto cercando di regolamentare il deflusso delle persone (ognuno dei convogli può ospitare circa 900 persone).

 

Mancanza di informazioni

Nell’era dell’informazione i pendolari sono stati lasciati all’oscuro di quanto accadeva, ci riferiamo a tutti i treni bloccati in conseguenza dell’interruzione della linea elettrica. Alcuni treni fermi sotto il sole e senza aria condizionata, altri fermi appena fuori della stazione senza dare la possibilità ai passeggeri di aprire e di scendere. Un incidente molto grave che ha, ancora una volta, messo a nudo le carenze di RFI e di Trenord ognuno per le proprie competenze.

 

La rabbia dei pendolari Trenord

Intanto il livello di insofferenza dei pendolari è sempre più alto, veniamo trattati bene semplicemente perché paghiamo l’abbonamento all’inizio di ogni mese e non siamo ascoltati nelle nostre proteste che ormai vanno avanti da tantissimo tempo.

Dobbiamo aspettare un altro grave incidente con morti per porre rimedio alla vergognosa gestione della rete ferroviaria da parte di RFI e dei mezzi da parte di Trenord?