Disabili in treno

Condividi ...

Leggendo la disavventura capitata allo sfortunato viaggiatore che voleva andare al lago in treno era d’obbligo fare qualche riflessione. Cerco di farmi un’idea partendo dal regolamento per i viaggiatori con disabilità pubblicato da Trenord sul suo sito online.

Viaggiatori Trenord con disabilità: Stazioni accessibili

Trenord mette a disposizione dell’utente disabile il numero verde dedicato 800.210.955 (tutti i giorni 8:15-19:45) per richiedere almeno 48 ore prima della partenza le proprie necessità. Senza tale preavviso Trenord non garantisce il supporto e fa riferimento al Regolamento (CE) n. 1371/2007 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2007 , relativo ai diritti e agli obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario.

Viaggiatori Trenord con disabilità: tariffe

Per le tariffe i viaggiatori con disabilità possono richiedere la carta CARTA REGIONALE DI TRASPORTO (CRT)/IO VIAGGIO OVUNQUE IN LOMBARDIA (IVOL) AGEVOLATA che a sua volta da diritto all’accesso a tre tariffe distinte: gratuita, agevolata, ridotta. I moduli per la richiesta sono disponibili sul sito della Regione Lombardia.

Confronto con FFS

Questo è quanto descritto nel sito ufficiale di Trenord, l’unico fornitore di servizi nella Regione Lombardia. Allora come paragone sono andato a guardare chi, notoriamente o pregiudizialmente dipende dai punti di vista, offre un servizio migliore quindi guardo il sito di SBB CFF FFS (FFS sono la colonna portante del sistema svizzero dei trasporti pubblici). La prima cosa che noto è un sito orientato all’utente, l’azienda FFS sa cosa chiede la sua utenza e, di conseguenza, mette a disposizione tutte le informazioni per soddisfare tali richieste senza saltellare da un sito all’altro, senza far riferimento diretto a leggi e regolamenti scritti per gli addetti ai lavori.

La pagina di ingresso per i servizi offerti da FFS ai viaggiatori disabili colpisce per semplicità e completezza, troviamo tante informazioni ben catalogate e proposte:

  • Call center handicap FFS
  • Facilitazioni di viaggio
  • In viaggio senza barriere
  • Traffico internazionale
  • sedie a rotelle/viaggiatori con difficoltà deambulatorie
  • non udenti
  • non vedenti & ipovedenti
  • facile da leggere

… dimenticavo: il preavviso per FFS da parte di un viaggiatore disabile è di 1 ora.

Non vado oltre nel confronto perché sarebbe come sparare sulla croce rossa.

Conclusioni

Allora mi chiedo: perché noi ci meritiamo un servizio (se possiamo definirlo tale) e chi vive a 30 km da Legnano un servizio che sembra appartenere ad un altro pianeta? Noi paghiamo il biglietto come loro, le persone che lavorano in Trenord sono persone dotate della stessa intelligenza dei loro omologhi svizzeri, percepiscono uno stipendio, addirittura treni svizzeri percorrono quotidianamente i nostri binari … Eppure …